Pagine

Visualizzazione post con etichetta suggestione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta suggestione. Mostra tutti i post

domenica 1 luglio 2012

Esorcista, esci da questo mondo!



Non sapevo nulla del vescovo di Isernia che all'inizio di giugno ha paragonato un indemoniato a una persona con sindrome di Down raccontando di un esorcismo, e poiché questo blog vive per ammazzare l'ignoranza non posso trattenermi.

Chiedo scusa a quanti si ostinano a voler credere ancora nella buona fede di questi uomini travestiti, cosa che qualsiasi serio sostenitore della psicologia guarderebbe con sospetto, e li prego di cliccare altrove e uscire da questa pagina per non leggere le mie parole.

Questo però non significa che io sia per le offese gratuite né a favore dell'occhio per occhio dente per dente, perciò guarderò questo video e lo metterò in pausa per scrivere i miei commenti sulle parole assurde di questa persona, se di persona si può parlare.

domenica 8 novembre 2009

Farmaci magici? Basta la parola!


Che rapporto c'è tra l'efficacia dei farmaci e l'aspettativa del paziente?

Conosciamo davvero tutte le implicazioni dell'effetto placebo?

Che ruolo ha la suggestione nel rapporto di assistenza alla salute e al benessere?

Grandi luminari rispondono ogni giorno a queste domande, invitati dai media e attesi da folle di lettori-spettatori in cerca di soluzioni ai loro malesseri.

Ma c'è anche chi sceglie strade di cura inusuali e non per questo meno serie e funzionali.

La dottoressa Gabriella Mereu da diversi anni porta avanti una ricerca con l'obiettivo di rispondere alle tre domande iniziali.