Pagine

Visualizzazione post con etichetta passivo-aggressivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta passivo-aggressivo. Mostra tutti i post

mercoledì 14 dicembre 2011

Passivo-aggressivo: questo sconosciuto

Se chiedi a qualcuno di fare qualcosa, avrai due possibili reazioni: o questa persona acconsente e fa quella determinata cosa, o non acconsente, pertanto ti tocca fartela da te.

In realtà, le cose non sono così semplici, se t'imbatti in qualcuno che acconsente a parole ma che alla fine, nonostante timidi tentativi di realizzazione, non fa quanto pattuito.

La persona in questione potrebbe semplicemente aver cambiato idea, e in questo caso te lo comunicherà.

Se però la persona tergiversa, cerca scuse, si ripromette e ti ripromette di riparare - anche se entrambi sapete che finirà ancora in un nulla di fatto - è molto probabile si tratti di una persona con serie difficoltà relazionali, tanto serie da sfuggire persino ai manuali di psicodiagnostica.

Tra i cosiddetti disturbi NAS, cioè Non Altrimenti Specificati, per i quali in pratica non si riesce a trovare un accordo definitorio, compare anche il disturbo passivo-aggressivo, caratterizzato da una strana commistione tra questi due atteggiamenti, aggressività e passività, che di solito sono come il giorno e la notte.