Pagine

Visualizzazione post con etichetta interpretazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta interpretazione. Mostra tutti i post

sabato 16 marzo 2013

A che cosa serve la verità?

Siamo nel 2013 ma, esattamente come a cavallo tra gli anni settanta e gli ottanta - quando ero alle elementari - ancora oggi si fanno studiare ai bambini cose come l'estensione in chilometri quadrati di una regione o la lunghezza dell'Italia.

In realtà, questo tipo di dati possono avere un valore statistico, a fini compilativi, ma quasi sempre non hanno nulla a che fare con la verità.

E a questo punto ci si chiede: ma che cos'è la verità?

L'Italia è lunga 1300 km?

Può darsi, ma una misurazione simile non potrà mai veramente essere provata da qualcuno.

Con la fantasia che li contraddistingue, i bambini della scuola primaria - perché oggi le elementari si chiamano così - sentendo dei 1300 km fantasticano di attraversarli tutti.

Meno male che non possono farlo, altrimenti scoprirebbero che a volte sono di meno e a volte di più.