La scienza sa spiegare la nostra vita quotidiana?
Ne è convinto Bruce Lipton, pioniere dell'epigenetica, che a partire dalle sue ricerche presso la School of Medicine della Stanford University più di trent'anni fa sta portando nel mondo la nuova visione della scienza d'avanguardia: le percezioni controllano i geni.
Questa affermazione ha fatto vacillare diversi punti fermi:
- la materia è l'unica cosa che la scienza è tenuta a studiare
- i geni determinano carattere e comportamenti, anche quelli dannosi
- l'evoluzione umana, come dice Darwin, si basa sulla sopravvivenza dei più forti
Vediamo come questi tre principi sono messi fortemente in discussione.