Pagine

Visualizzazione post con etichetta homunculus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta homunculus. Mostra tutti i post

giovedì 8 settembre 2011

Sessualità: maschi e femmine a confronto

Sai qual è l'organo più sensibile nel nostro corpo?

Il cervello (a cosa avevi pensato, eh?).

Tenerlo allenato e in salute è fondamentale non solo per non invecchiare precocemente ma anche e soprattutto per vivere in maniera appagante la propria sessualità.

Attenzione, però: i cervelli non funzionano tutti allo stesso modo ma tra maschio e femmina ci sono differenze funzionali e relazionali capaci di influenzare in modo molto intenso un eventuale rapporto.

Un cervello in salute ti permette di dare spazio alla gentilezza, alla creatività, all'intimità, fattori essenziali nell'esperienza sessuale, ma un cervello disfunzionale dà spazio alla distrazione, all'impulsività, all'egocentrismo, tutti elementi sfavorevoli per una buona intesa erotica.

Maschio e femmina li creò
Sebbene la struttura cerebrale sia la stessa, il modo in cui il cervello maschile e quello femminile processano le informazioni è molto differente.

Qualsiasi informazione: anche quelle relative al sesso.

Cerchiamo di tracciare la mappa di queste importantissime differenze.